Links condivisione social

Dottorato di ricerca in Public Health and Lifestyle

All’interno del Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense è stato istituito il Dottorato di ricerca in Public Health and Lifestyle.

Con un focus su salute e benessere del singolo individuo e della popolazione, il Dottorato in Public Health and Lifestyle è uno dei pochissimi dottorati di ricerca in Italia incentrato sulla Sanità Pubblica, e il primo a coniugare la tutela e la promozione della salute pubblica con lo studio dell’impatto sulla salute dei fattori legati agli stili di vita. Esso si articola infatti in differenti aree tematiche relative non solo all’ambito strettamente medico-sanitario — biostatistica, igiene, medicina del lavoro, medicina legale e istologia —, ma anche ai corretti stili di vita, nella fattispecie alla nutrizione e all’attività fisica per la promozione del benessere. La multidisciplinarità che lo contraddistingue si riflette anche nella composizione del suo Collegio Docenti, che riunisce esperti del panorama nazionale e internazionale: questi forniranno gli strumenti metodologici per condurre studi osservazionali e sperimentali in ambito clinico ed epidemiologico, integrando conoscenze cliniche, biologiche, genetiche ed epigenetiche, tossicologiche, fisiologiche, nutrizionali e ambientali.

Questo sito è raggiungibile anche alla pagina:

Immagine
journal club
Journal Club
Incontri mensili in cui i dottorandi possono esporre e discutere articoli scientifici su tematiche rilevanti per le linee di ricerca del Dottorato
Immagine
Dottorandi
Dottorandi
Elenco dei dottorandi iscritti al Dottorato divisi per ciclo.
Immagine
Gruppo di persone che guarda dei documenti
Assicurazione della Qualità, Regolamento, Linee guida
Il Gruppo AQ del Dottorato monitora la qualità del corso, verifica la coerenza degli obiettivi con il programma accreditato e contribuisce alla stesura del Regolamento di Dottorato e delle Linee guida.