News del magazine

Federica Quintiero davanti al poster che le è valso il riconoscimento
Riconoscimenti
Lo studio che le è valso il riconoscimento mira a validare la versione italiana del questionario brasiliano “Primary Health Care Home Cooking Skills Scale”, uno strumento per valutare le competenze culinarie domestiche della popolazione italiana.
Marina Vivarelli, primissimo piano
Riconoscimenti
Alumna del Collegio Nuovo e laureata in Medicina presso UniPv, la dott.ssa Vivarelli è stata nominata tra i 30 membri non di diritto del nuovo Consiglio Superiore di Sanità. Tra i soli 5 membri riconfermati, la prof.ssa Anna Odone dell'Ateneo pavese.
Giovane al simulatore di guida
Sport
Il Master GAM – Gestione dell’Atleta nel Motorsport è il percorso formativo interamente dedicato alla preparazione psico-fisica dei piloti.
Una parte del gruppo che ha partecipato al Forum (da sinistra: Dott.ssa Aliki Kalmpourtzidou, Dott.ssa Beatrice Maccarini, Dott.ssa Federica Bolpagni, Prof.ssa Hellas Cena, Dott.ssa Ghanya Al-Naqeb).
One Health
L’edizione di quest’anno ha visto la partecipazione di oltre 750 persone, con 330 contributi scientifici, tavole rotonde, incontri tra ricercatori e stakeholder, tutti accomunati da un obiettivo chiaro: generare valore attraverso la biodiversità.
Il Dipartimento
La Salute, sotto diversi punti di vista, è al centro dei temi di ricerca e dei corsi di laurea promossi e gestiti dal Dipartimento di Sanità Pubblica, Medicina Sperimentale e Forense.
Immagine
Studenti
Dottorati
Il Dipartimento, oltre ai corsi di laurea, presenta un'ampia offerta di Dottorati per intraprendere percorsi di formazione su diverse tematiche.
Immagine
Lezione master
Master di I e II Livello
Il Dipartimento, oltre ai corsi di laurea, presenta un'ampia offerta di Master di I e II livello per intraprendere percorsi di formazione su diverse tematiche.
Agenda