Links condivisione social

Questa pagina fornisce informazioni aggiuntive non presenti sul sito generale del master

I anno A.A. 2024-2025

N. Moduli Docenti Periodo Orario
I Statistica descrittiva e inferenziale I: test parametrici Paola Borrelli 10-13 febbraio 2025 Lun - Giov 9.00-13.00; 14.00-16.00
II Statistica inferenziale II: test non parametrici e analisi della varianza Ottavia Ferraro, Mariangela Puci 17-20 marzo 2025 Lun - Giov 9.00-13.00; 14.00-16.00
III Il protocollo della ricerca osservazionale Simona Villani 7 marzo 2025 Ven 9.00-13.00
21 marzo 2025
4 aprile 2025
11 aprile 2025
IV Disegno di studio e misure epidemiologiche Cristina Monti 28 febbraio 2025 Ven 9.00-13.00; 14.00-16.00
14 marzo 2025
V Sperimentazioni Cliniche Controllate Rosaria Gesuita, Edlira Skrami 12-15 maggio 2025 Lun - Giov 9.00-13.00; 14.00-17.00
VI Regressione Lineare, Logistica e di Poisson Cristina Montomoli, Cristina Monti, Michela Ponzio 16-20 giugno 2025 Lun - Giov 9.00-13.00; 14.00-16.00
Ven 9.00-13.00

II anno A.A. 2024-2025

N. Moduli Docenti Periodo Orario
I Analisi delle Componenti Principali (PCA) e Analisi Fattoriale (FA) Marco Gnesi 24-27 febbraio 2025 Lun - Giov 9.00-13.00; 14.00-16.00
II Analisi della sopravvivenza Simona Villani, Paola Borrelli 24-27 marzo 2025 Lun - Giov 9.00-13.00; 14.00-16.00
III Modelli ad Effetti Misti Emanuele Giusti, Davide Soranna 14-18 aprile 2025 Lun - Giov 9.00-13.00; 14.00-16.00
Ven 9.00-13.00
IVa Analisi della varianza a due vie Ottavia Ferraro 12-14 maggio 2025 Lun - Merc 9.00-13.00; 14.00-16.00
IVb Analizzare e interpretare dati su fenomeni di popolazione Ioana Popa 15-16 maggio 2025 Giov 9.00-13.00; 14.00-16.00
Ven 9.00-13.00
V Revisione sistematica e metanalisi Roberto D’Amico 9-13 giugno 2025 Lun - Giov 9.00-13.00; 14.00-16.00
Ven 9.00-13.00
VI Dimensione campionaria Patrizio Pasqualetti 23-26 giugno 2025 Lun - Giov 9.00-13.00; 14.00-16.00

Coordinatore del master

Cristina Montomoli, Professore Ordinario di Statistica Medica (MED/01)

Il collegio docenti è costituto da docenti dell'Università degli Studi di Pavia, da docenti di altri Atenei, nonché da esperti esterni altamente qualificati

Collegio dei docenti

  • Prof.ssa Borrelli Paola
  • Dott.ssa Ferraro Ottavia Eleonora
  • Prof.ssa Monti Maria Cristina
  • Prof.ssa Montomoli Cristina
  • Prof.ssa Villani Simona

Corpo docente

Nome e cognome Afferenza
Basso Olga Past McGill University, Canada
Bellocco Rino Università Milano Bicocca/Karolinska Institutet
Borrelli Paola Università di Chieti e Pescara G. d'Annunzio
Bruzzese Dario Università di Napoli Federico II
Chiodini Paolo Università della Campania Luigi Vanvitelli
D’Amico Roberto Università di Modena e Reggio Emilia
Farcomeni Alessio Università Roma Tor Vergata
Ferraro Ottavia Eleonora Università di Pavia
Gesuita Rosaria Università Politecnica delle Marche
Giusti Emanuele Maria Istituto Auxologico Milano
Gnesi Marco AstraZeneca
Monti Maria Cristina Università di Pavia
Montomoli Cristina Università di Pavia
Morandi Anna Università di Pavia
Pasqualetti Patrizio Università Roma La Sapienza
Ponzio Michela Fondazione Italiana Sclerosi Multipla (FISM)
Popa Ioana Università di Pavia
Puci Mariangela Università di Sassari
Scotti Lorenza Università del Piemonte Orientale
Signoriello Simona Università della Campania Luigi Vanvitelli
Skrami Edlira Università Politecnica delle Marche
Soranna Davide Università di Milano Bicocca
Villani Simona Università di Pavia
Vistocco Domenico Università di Napoli Federico II
Zambon Antonella Università di Milano Bicocca

La tesi consisterà in una relazione sull'attività di tirocinio svolta che evidenzi le attività di disegno dello studio e di analisi statistica svolte dal masterista.

In allegato trovate un file .zip contenente il modello Word da utilizzare per la tesi e i font da installare sul PC prima di iniziare la tesi.

Il numero totale delle parole dovrà essere circa 4000 (incluso abstract e referenze bibliografiche, escluso tabelle).

Date da ricordare

Discussione tesi

AA.AA. 2022-2024 I sessione: martedì 26 novembre 2024 h.14.00

AA.AA. 2022-2024 II sessione: mercoledì 26 marzo 2025 h.14.00

Tempo di esposizione: 15 minuti per un max di 12 slides

Consegna della tesi

AA.AA. 2022-2024 I sessione: Entro martedì 5 novembre 2024

AA.AA. 2022-2024 II sessione: Entro mercoledì 5 marzo 2025

In formato PDF da inviare via mail al presidente, al proprio relatore e a ciascun componente la Commissione.

Commissione

Presidente: Prof.ssa Cristina Montomoli

Componenti: Prof.ssa Paola Borrelli, Dott.ssa Ottavia Eleonora Ferraro, Prof.ssa Maria Cristina Monti, Prof.ssa Simona Villani.

Domanda di conseguimento diploma master

Seguire le istruzioni alla pagina https://web.unipv.it/formazione/master-universitari/procedura-amministrativa-master/ scheda CONSEGUIMENTO TITOLO

Immagine
Laureata che compila un questionario
Placement
Concludi il tuo percorso, condividi la tua esperienza: compila il questionario del master!