Master di I livello in "Infermieristica di Famiglia e di Comunità"
Il Master ha lo scopo di sviluppare competenze specialistiche ed avanzate, nell’ambito dell’assistenza infermieristica territoriale, al fine di promuovere la presa in carico dei bisogni di salute sia a livello individuale, familiare, che comunitario. Si propone di realizzare un percorso formativo di I livello che risponde alle reali esigenze di valorizzazione della figura professionale infermieristica, impegnata nel contesto della cronicità, della fragilità e della domiciliarizzazione delle cure, con particolare attenzione alla promozione della salute, ed alla prevenzione delle malattie, in tutte le fasi della vita, dall’infanzia, all’età adulta e alla vecchiaia.
A questo proposito, l’invecchiamento della popolazione è un processo a lungo termine che pone importanti sfide al sistema sanitario nazionale, rendendo sempre più evidente la necessità di sviluppare nuovi modelli sanitari centrati sull’assistenza di base, e che valorizzino la continua e coordinata integrazione fra i percorsi ospedalieri e territoriali. In questo senso, l’infermiere di famiglia e di comunità (IFeC) è identificato come l’attore chiave per la realizzazione di questi nuovi modelli di erogazione delle cure, poiché, integrato efficacemente all’interno di un’équipe multidisciplinare, è dotato di una competenza distintiva professionale nelle cure primarie e nella gestione territoriale dei casi complessi.
Il Master è di durata annuale (1500 ore totali – 60 CFU) articolato in: didattica frontale, attività di laboratorio/esercitazioni pratiche con simulatore e apparecchiature dedicate, tirocinio presso aziende sanitarie pubbliche e private accreditate della provincia di Pavia e con le aziende internazionali Life Cure Srl e Sapio Life Srl, e altre aziende o cooperative private.
La frequenza da parte degli iscritti alle varie attività formative è obbligatoria per almeno il 75% del monte ore complessivamente previsto.
Il periodo di formazione non può essere sospeso.
Non sono ammessi trasferimenti in Master analoghi presso altre sedi universitarie.
I Moduli di insegnamento sono così organizzati e verranno tenuti in lingua italiano e inglese (con possibilità di traduzione simultanea).
Per altre informazioni consultare gli allegati
Dott.ssa Federica Dellafiore
Email: fedrica.dellafiore@unipv.it